ELEZIONI AMMINISTRATIVE 14/15 MAGGIO 2023

Speciale elezioni amministrative

Il turno ordinario annuale di elezioni amministrative del comune di Porto Sant'Elpidio si svolgerà domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci nel giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023.

RISULTATI PRIMO TURNO

PREFETTURA DI FERMO CIRCOLARI

ELENCO DEI SEGGI ELETTORALI

Come si vota nei comuni al di sopra dei 15mila abitanti

Nei Comuni con più di 15mila abitanti, il sistema è maggioritario per l'elezione del sindaco. Viene direttamente eletto chi ottiene la maggioranza assoluta dei voti, cioè il 50% più uno di tutte le persone che sono andate a votare. Nel caso in cui questo non accada, e nessuno riesca a ottenere la maggioranza assoluta, si procede con il ballottaggio.
Il ballottaggio ha luogo due settimane dopo, e si sfidano solo i due candidati che hanno ottenuto più voti al primo turno. Al ballottaggio vince chi ottiene più voti.

Per quanto riguarda il consiglio comunale, ogni candidato sindaco può presentarsi sostenuto da una o più liste. Il 60% dei seggi viene assegnato alle liste che sono collegate al sindaco eletto. Il resto dei seggi, invece, è diviso tra le altre liste in modo proporzionale al numero di voti ottenuto. I primi ad avere un posto sono i candidati sindaci che non hanno vinto, poi seguono i candidati consiglieri, in base al numero di preferenze ottenuto.

Voto Disgiunto

Nei Comuni che hanno più di 15mila abitanti è possibile esprimere un voto disgiunto. Si può quindi votare per un candidato sindaco, e poi esprimere una preferenza per una lista collegata a un diverso candidato sindaco. Sulla scheda elettorale si può tracciare una X sul nome del sindaco per dare solamente a lui il voto, oppure sul simbolo di una delle liste per dare il voto sia al candidato sindaco che alla lista. In alternativa, come detto, si può tracciare una X sul nome del candidato sindaco e un'altra X sul simbolo di una lista, anche se non è collegata a quel candidato sindaco.

Quante preferenze esprimere alle elezioni comunali

Si possono esprimere fino a due preferenze. Per chi esprime due preferenze, queste devono essere obbligatoriamente rivolte a un uomo e a una donna. Non si può, quindi, mettere la preferenza per due uomini o per due donne.

Indicare una o più preferenze non è obbligatorio. Per farlo, è sufficiente scrivere il cognome del candidato (o il nome e cognome, se ci sono dei casi di omonimia) nell'apposito spazio sulla scheda. La preferenza si può indicare solo per i candidati della lista votata: non si può votare per una lista e indicare la preferenza per un candidato consigliere di un'altra lista.

Quando e come sarà lo spoglio per i risultati

Le operazioni di scrutinio dei voti inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi, alle ore 15 della giornata di lunedì. Per prima cosa gli scrutatori dovranno seguire le procedure previste per verificare che tutto sia in regola con le norme previste per le elezioni amministrative. Una volta completate le verifiche ordinarie, inizierà il conto dei voti.